Día Europeo de las Lenguas
Celebriamo la Giornata Europea delle Lingue con un’esperienza unica: un viaggio attraverso sette lingue e culture diverse. L’esperienza è semplice e divertente: in diverse stanze, potrete esplorare una lingua diversa, scoprire espressioni quotidiane, giocare con le parole, imparare frasi utili e lasciarvi stupire dalla ricchezza culturale che ogni lingua porta con sé. Un’avventura dinamica e […]
Leggi di piùLUCA CAIOLI: Históricos lazos deportivos entre Italia y Uruguay
Incontro con il giornalista e scrittore, biografo di calciatori come Zidane, Mbappé, Ronaldinho e Suárez, tra gli altri. Intervento in spagnolo che tratterà i legami sportivi tra Italia e Uruguay nell’ultimo secolo. ISCRIZIONE
Leggi di piùDJ NZIRIA
DJ Nziria, il cui vero nome è Tullia Benedicta, è un’artista e DJ queer di origini napoletane e nata a Ravenna. È nota per il suo stile di ibridazione musicale, descritto come ‘Hard Neomelodic’, che fonde il cantato neomelodico con generi elettronici più estremi come la gabber, la techno e l’industrial, reinterpretando in chiave queer […]
Leggi di piùDJ NZIRIA – QUILOMBO DIVERSO
Partecipazione della DJ Nziria all’evento QUILOMBO DIVERSO con la “comparsa” multipremiata C1080 in occasione del Mese della Diversità organizzato dal Centro de referencia LGBTI+ del Comune di Montevideo. DJ Nziria, il cui vero nome è Tullia Benedicta, è un’artista e DJ queer di origini napoletane e nata a Ravenna. È nota per il suo stile […]
Leggi di più“Fútbol uruguayo e italiano, una larga historia: ¿por qué tantos charrúas emigran al Bel Paese?”
Presentazione in spagnolo del giornalista italiano Luca Caioli nel quadro della Giornata dello sport italiano nel mondo, con la presenza del noto giornalista uruguaiano Sebastián Giovanelli e della giornalista spagnola Magdalena Martínez Vial. Nella sua conferenza, Caioli affronterà i molteplici legami storici e culturali che uniscono Uruguay e Italia attraverso il calcio, dalle prime migrazioni […]
Leggi di più18ª Feria internacional de promoción de la lectura y el libro
Conferenza di Giulia Ampollini “Viaje a través de las bibliotecas más bellas de Italia” Conferenza a tema storico-artistico per conoscere le biblioteche italiane piú belle e affascinanti, dal Nord al Sud del paese. Verrà analizzata la storia delle biblioteche e delle collezioni, quali sono le opere piú significative o importanti conservate nel loro interno e […]
Leggi di più“La luz nórdica: la naturaleza primitiva y la introspección”
La pintura europea a finales del s XIX y a principios del sXX: La luz nórdica: la naturaleza primitiva y la introspección Ponencia a cargo de la Arq. Ana María Sciandro. INSCRIBITE AQUÍ El arte del norte de Europa, que abarca Noruega, Suecia, Dinamarca, Finlandia e Islandia, está profundamente conectado con la naturaleza, la mitología […]
Leggi di piùCarnaval y libertad
Carnaval y libertad – Dir. Lorenzo Baldi Il carnevale uruguaiano è esplorato da un regista che cerca di illustrare l’evoluzione di una cultura popolare che, alle sue origini, è stata fortemente influenzata dall’Italia e dall’Europa. Attraverso una moltitudine di voci, tra cui quelle di José Pepe Mujica, Lucía Topolansky, Edu “Pitufo” Lombardo, Chabela Ramírez, Lobo Núñez […]
Leggi di piùFARECINEMA
Acqua e zucchero – Carlo di Palma – I colori della vita – Diretto da Fariborz Kamkari. Documentario che racconta la mente brillante del direttore di fotografia Carlo Di Palma, con interviste ai principali direttori che hanno lavorato con lui: Win Wenders, Bernardo Bertolucci e Woody Allen, fra altri. Con sottotitoli in spagnolo. «Riteniamo che […]
Leggi di piùAcqua e zucchero – Carlo di Palma – I colori della vita
Acqua e zucchero – Carlo di Palma – I colori della vita – Diretto da Fariborz Kamkari. Documentario che racconta la mente brillante del direttore di fotografia Carlo Di Palma, con interviste ai principali direttori che hanno lavorato con lui: Win Wenders, Bernardo Bertolucci e Woody Allen, fra altri. Con sottotitoli in spagnolo. «Riteniamo che […]
Leggi di più