XXIV PREMIO INTERNAZIONALE FLAIANO DI ITALIANISTICA.
Il Premio Internazionale Flaiano di Italianistica, istituito nel 2002 e intitolato dal 2021 all’Amb. Luca Attanasio, giunge alla sua XXIV edizione, con la conferma anche della “Sezione giovani under 35”. Il bando è rivolto ad autori di opere che abbiano per oggetto argomenti di cultura italiana, pubblicate all’estero tra il 1° aprile 2024 al 15 […]
Leggi di piùBorse di studio per l’Accademia di Arti e Mestieri dello Spettacolo del Teatro alla Scala
L’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala” ha aperto le selezioni per il corso di perfezionamento per cantanti lirici, di durata biennale e per il “Global Master in Performing Arts Management”, di durata annuale. Per il corso, esse sono aperte le iscrfizioni fino al 9 Aprile p.v., mentre per il Master sono aperte […]
Leggi di piùPREMIO LEGGIAMOCI – per ragazzi dai 13 ai 19 anni – Scadenza 23 maggio 2025
I racconti dovranno rispettare i seguenti requisiti: – Il racconto testuale dovrà avere una lunghezza compresa tra le 5.400 e le 10.800 battute (spazi inclusi). Il racconto non potrà essere inviato per email, ma caricato direttamente sulla piattaforma (https://leggiamoci.it/registrati/) tramite il proprio account personale. – Il racconto per immagini, realizzato con la tecnica che l’Autore […]
Leggi di piùConcorso BookTuberPrize – scadenza 31/3/25
Settima edizione del premio nazionale di idee “BookTuberPrize”, promosso dal Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura (MiC), in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) – Direzione generale per lo studente, l’inclusione, l’orientamento e il contrasto alla dispersione scolastica e il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) – Direzione Generale per Diplomazia pubblica […]
Leggi di piùPREMI E CONTRIBUTI ALLE TRADUZIONI DI OPERE LETTERARIE E SCIENTIFICHE E ALLA PRODUZIONE, DOPPIAGGIO O SOTTOTITOLATURA IN LINGUA STRANIERA DI CORTOMETRAGGI, LUNGOMETRAGGI E SERIE TELEVISIVE
BANDO – SCADENZA 7 aprile 2025 CHI PUO’ ACCEDERVI: Editori, traduttori, imprese di produzione/distribuzione/doppiaggio/sotto-titolatura, istituzioni culturali, agenti e agenzie letterarie possono presentare domanda per due tipologie di incentivo: contributi e premi alla traduzione in lingua straniera; contributi e premi alla produzione di cortometraggi, lungometraggi e serie televisive. a) Contributi: – Può essere richiesto un incentivo […]
Leggi di più44° Concorso Internazionale di Violino PREMIO LIPIZER
44° Concorso Int. di Violino PREMIO LIPIZER 6-14 Sett. 2025 Info: https://www.lipizer.it SCADENZA 30 APRILE – invio domanda a: lipizer@lipizer.it Età massima: possono partecipare i violinisti di qualsiasi nazionalità nati dopo il 14 Settembre 1993.
Leggi di piùBorse di Studio per ricerche in ambito umanistico a Venezia
La Fondazione Giorgio Cini di Venezia bandisce 9 borse di studio residenziali da due mesi ciascuna a copertura del costo di soggiorno, destinate a dottorandi, PhD e postdoc che non abbiano superato i 40 anni al 30 giugno 2025. Le nove borse di studio sono rivolte, nel contesto multidisciplinare dell’Isola di San Giorgio Maggiore, a […]
Leggi di piùBECAS PARA MÁSTER DE LA ESCUELA DE ESTUDIOS INTERNACIONALES DE LA UNIVERSIDAD DE TRENTO.
BECAS DIRIGIDAS A CIUDADANOS EXTRA-UE PARA DOS MÁSTERES DE LA ESCUELA DE ESTUDIOS INTERNACIONALES DE LA UNIVERSIDAD DE TRENTO. ¡La Universidad de Trento se complace en anunciar la apertura de las convocatorias de admisión para el año académico 2025-2026! 🎓✨ Descubre los dos programas de Máster: Studi sulla Sicurezza Internazionale (MISS), en colaboración con la […]
Leggi di piùGIORNO DELLA MEMORIA
#GiornodellaMemoria | Nell’80esimo anniversario della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz, teniamo vivo il ricordo delle vittime per non dimenticare e lottare contro negazionismo e antisemitismo a difesa libertà e valori fondanti la Repubblica 🇮🇹 e UE 🇪🇺. Videomessaggio dell’On. Tajani
Leggi di piùESPRESSO RADIO
Il prossimo venerdì 24 gennaio 2025 esce sul canale Spreaker della Farnesina la prima puntata di “Espresso Radio”, il nuovo podcast ideato del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale realizzato in collaborazione con SIAE–Società Italiana degli Autori ed Editori. Il formato si propone di promuovere la diffusione della musica italiana contemporanea all’estero, anche grazie alla rete diplomatico-consolare e degli Istituti Italiani di Cultura […]
Leggi di più