“Progetto SUONO ITALIANO 2025”
Concerto del Duo FisHarmonica Gianluca Littera armonica a bocca, Massimiliano Pitocco fisarmonica in collaborazione con il Comitato Nazionale Italiano Musica e l’Istituto Italiano di Cultura di Santiago del Cile. Mercoledì 18 giugno ore 19.00 – Sala IIC – Ingresso libero previa iscrizione ISCRIZIONI Il programma, prevede l’esecuzione dei seguenti brani: Antonio Vivaldi (Venezia, 4 marzo […]
Leggi di più“Genova e i Rolli, nuova edizione”
Dato il successo dell’evento realizzato lo scorso 7 maggio e date le numerose richieste pervenute riguardo una possibile replica, riproponiamo la conferenza “Genova e i Rolli, nuova edizione”. Sarà una conferenza a tema storico-artistico sulla città di Genova e il sistema dei Rolli, ovvero i palazzi dell’aristocrazia genovese che dal 2006 sono stati inseriti nella […]
Leggi di piùUNA
Spettacolo di teatro, unipersonale a cura di Miriam Odorico, basato su UNO, NESSUNO, CENTOMILA di Luigi Pirandello. Direzione Gianpaolo Samà. Sabato 14 giugno ore 21 – Teatro Stella d’Italia (Mercedes 1805, esq. Tristán Narvaja). UNA è una voce che conta. L’andare e venire di un pensiero. Un punto di vista, solo uno dei tanti possibili […]
Leggi di piùPIAZZOLA LADO B
Presentazione dell’album “Piazzolla – Lado B – En Vivo” – Natalia Bolani & Cuarteto Hagopian. Questo album, pubblicato con il supporto del FONAM, è il risultato di un progetto musicale di Natalia Bolani, insieme al maestro Álvaro Hagopian e al suo quartetto, iniziato nel 2022. L’album esplora alcune delle opere meno conosciute del grande musicista, […]
Leggi di piùCanzoni di sale
Concerto di música a cura di Flo Cangiano e Trio. Flo è considerata una delle voci più in vista della scena musicale del sud Italia, la sua musica è un mix di sonorità antiche della regione, musica napoletana contemporanea ed elementi classici della musica latina, frutto di una costante ricerca di storia, tradizioni e rituali. […]
Leggi di piùGENOVA E I ROLLI
Dopo il successo degli scorsi anni tornano i #rollidays in Uruguay con una nuova conferenza 🥳 🏴Visiteremo virtualmente alcuni dei palazzi più interessanti del centro storico di Genova, città importante anche per la storia migratoria dell’Uruguay 🇺🇾 La conferenza è in italiano e gratuita, per iscriversi 👇🏼 https://forms.gle/XAmFffmJThE4PYN4A
Leggi di più43 Festival Cinematográfico Internacional del Uruguay
Dall’8 al 20 aprile 2025 si terrà la quarantatreesima edizione del Festival Internazionale del Cinema dell’Uruguay, organizzata dalla Cineteca dell’Uruguay con il supporto del Ministero dell’Istruzione e della Cultura, dell’Agenzia uruguaiana del Cinema e dell’Audiovisivo e del Consiglio Comunale di Montevideo. È composto da 209 film in cui sono rappresentati 65 Paesi, tra cui l’Italia. […]
Leggi di piùCARNAVALE DI VENEZIA
L’Orchestra Filarmonica di Montevideo presenta: Carnevale di Venezia, sotto la direzione del Maestro Martín García. Una finestra sullo splendore del carnevale, dove la musica dell’orchestra trasporta gli spettatori nelle strade acciottolate della Venezia del XVIII secolo. L’atmosfera è magica, ogni accordo e melodia ricreano l’esuberanza e il mistero di questa celebrazione unica. Tra maschere e […]
Leggi di piùARCA INTERNATIONAL FESTIVAL OF FILMS ON ARTS
ARCA è l’unico festival cinematografico internazionale in America Latina per film di finzione e documentari d’arte. Il suo programma è dedicato all’esplorazione e alla promozione dei rapporti tra cinema e arti visive, attraverso le produzioni cinematografiche più recenti, con visioni diverse, sia sulla storia dell’arte e i suoi attori, sia sull’arte contemporanea, celebrando la diversità […]
Leggi di piùJOSÉ IGNACIO INTERNATIONAL FILM FESTIVAL (JIIFF)
Presentiamo: VERMIGLIO, di Maura Delpero (con la presenza della regista) Quando: lunedì 20 gennaio alle 19:30 e alle 23:00 Dove: Padiglione VIK 1944. A Vermiglio, un paese di alta montagna nelle Alpi italiane, dove la guerra è percepita come una minaccia lontana ma costante. L’arrivo di Pietro (Giuseppe De Domenico), un soldato rifugiato, altera le […]
Leggi di più