Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 03 Ott 2025
“Una mirada a nuestra historia. Isla de Flores”

Presentazione del libro: “Una mirada a nuestra historia – Isla de Flores” di Claudia Borreani – il libro sarà in vendita durante la presentazione allo stand d’Italia della Fiera del Libro. Claudia Borreani, fotografa per vocazione, presenta questo volume in cui possiamo esplorare, attraverso le immagini, il viaggio nella terra degli emigranti di chi si è […]

Leggi di più
Concluso Gio 02 Ott 2025
Dialogo fra gli autori: Andrea Frediani (It) e Ruperto Long (Uy)

Dialogo tra Andrea Frediani (It) e Ruperto Long (Uy) – invitati da Planeta e Gussi (con traduzione) I suoi libri saranno in vendita presso gli stand delle case editrici. Il giorno della presentazione, un libro verrà sorteggiato tra i presenti. Andrea Frediani è laureato in Storia Medievale ed è uno degli scrittori storici più rinomati […]

Leggi di più
Concluso Mer 01 Ott 2025
“La irrupción de las vanguardias en Francia, Alemania y España”

La pittura europea tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo: l’emergere delle avanguardie in Francia, Germania e Spagna. Presentazione dell’architetto Ana María Sciandro* REGISTRATI QUI Tra gli ultimi decenni del XIX e i primi decenni del XX secolo, il senso del presente e il desiderio di rottura con gli stili del passato […]

Leggi di più
Concluso Mar 30 Set 2025
Pasolini, el escándalo de la lucidez

“Pasolini, el escándalo de la lucidez” a cura di Claudio Del Pup Incontro per parlare dell’opera letteraria di Pier Paolo Pasolini, del suo omicidio e dello scandalo. Un’eredità scomoda a 50 anni dalla sua morte. Claudio Del Pup, laureato presso la Facoltà di Belle Arti dell’UDELAR, professore di Design e Comunicazione Visiva e visiting professor […]

Leggi di più
Concluso Dom 28 Set 2025Lun 29 Set 2025
¿De quién es esta época Pasolini?

Spettacolo teatrale con Renata Denevi, drammaturgia di Ettore Oldi, regia di Gianluca Barbadori, aiuto regia di Federico Pollio. Pier Paolo Pasolini l’ha trasgredita completamente. Nella sua arte, nei suoi pensieri, nella sua vita. Poeta, regista, giornalista, provocatore… era scomodo nel suo tempo, ed era necessario anche in questo. In quest’opera, una giovane donna entra in […]

Leggi di più
Concluso Dom 28 Set 2025
Mar de los romanos

Il libro “Mar de los Romanos” di Gabriel Arias sarà presentato alla Fiera Internazionale del Libro. Il volume presenta racconti medievali del mondo mediterraneo. L’opera intreccia la ricerca geografica e storiografica con le esperienze personali, esplorando le radici culturali e la storia di diverse regioni italiane e collegandole all’esperienza degli uruguaiani attraverso le loro radici. […]

Leggi di più
Concluso Sab 27 Set 2025Dom 05 Ott 2025
Conosci la regione Friuli-Venezia-Giulia giocando

L’Ente Friulano di Assistenza Sociale e Culturale per gli Emigranti (EFASCE) vi invita a esplorare il Friuli-Venezia Giulia attraverso il gioco. Sarà presente a due eventi, presso lo stand italiano al mezzanino della Fiera Internazionale del Libro (IM) presso la Fiera Internazionale del Libro, con due proposte: Per maggiori informazioni e per acquistare questi giochi […]

Leggi di più
Concluso Sab 27 Set 2025
“Cuentos del espacio para hombres del mañana” di Francesca Cavallo

Presentazione del libro “Cuentos del espacio para hombres del mañana” di Francesca Cavallo Sabato 27 settembre – ore 15:00 – Sala Rossa – Verrà sorteggiato un libro tra i presenti. “Storie spaziali per gli uomini di domani” di Francesca Cavallo (Planeta, 2025) – con Sofía Gervaz Francesca Cavallo, una delle creatrici del fenomeno “Storie della […]

Leggi di più
Concluso Gio 25 Set 2025Dom 12 Ott 2025
47ª Feria Internacional del Libro de Montevideo

Dal 25 settembre al 12 ottobre, la 47a Fiera Internazionale del Libro di Montevideo si terrà presso il Municipio di Montevideo. Quest’anno, l’Italia è l’ospite d’onore. Aspettatevi presentazioni, conferenze, incontri con autori, film, musica, teatro, giochi e un’ampia varietà di libri! Stand al mezzanino dell’IM. Ingresso gratuito. 🕒 Orari: 🔸 Da domenica a giovedì: dalle […]

Leggi di più
Concluso Sab 20 Set 2025
Diálogo entre Giacomo Puccini y Enrico Caruso a SAN JOSÉ

Concerto lirico dedicato a Puccini e Caruso. Interpreti: il soprano Beatriz Lozano, il tenore Gerardo Marandino e il baritono Ulrich Schrader, accompagnati al pianoforte dal Maestro Julio César Huertas.   Programma JULIO CÉSAR HUERTAS – “¡QUÉ CONTRASTE, VIDA MÍA!” GIACOMO PUCCINI (1858-1924)- LA FANCIULLA DEL WEST. “MINNIE, DALLA MIA CASA SON PARTITO” GIACOMO PUCCINI – […]

Leggi di più