Andrea Frediani (Roma, 1963) è uno storico e scrittore italiano.
Nato e cresciuto a Roma, fin da bambino Frediani ha espresso un forte interesse verso la storia.
Frequentato il liceo classico, ha seguito un corso di laurea in Lettere alla Sapienza di Roma. Dopo essersi laureato in Storia medievale, Frediani ha iniziato a collaborare a riviste storiche come “Storia e Dossier”.
Nel 1997 ha scritto il suo primo libro, Gli assedi di Roma per Newton Compton Editori; con questo libro ha vinto l’anno seguente il premio Orient-Express nella sezione romanistica.
Nel 2007 ha pubblicato il suo primo romanzo, intitolato 300 guerrieri, la battaglia delle Termopili, che raggiunse il settimo posto nella classifica dei libri più venduti.
Successivamente ha collaborato con svariate riviste di storia, come Focus Wars, Focus Storia, Storia militare, Medioevo, RID – Rivista italiana di difesa. Fa parte del comitato scientifico di Focus Wars.
Nel 2011 ha vinto il premio Selezione Bancarella con Dictator, il trionfo di Cesare.
Nel 2014 ha vinto il Premio “Torre di Castruccio” nella sezione letteratura.
ATTIVITÀ IN ITALIANO
In collaborazione con Editorial Planeta. Sarà in vendita il primo volume della collana DICTATOR “La Sombra de Julio César”. Tutti i mezzi di pagamento disponibile.
L’autore sarà presente anche alla “Feria de la lectura y de la promoción del libro de San José” per presentare il suo libro “La Sombra de Julio César” il 14 ottobre alle ore 20.