Il Foro de Lenguas è un evento accademico organizzato dalla Direzione delle Politiche Linguistiche dell’Amministrazione Nazionale della Pubblica Istruzione, ANEP. Dall’ottobre 2008 è diventato un momento atteso dagli insegnanti uruguaiani perché è una nuova opportunità di formazione e aggiornamento nell’insegnamento e nell’apprendimento delle lingue. Si tratta di un evento che, inquadrato nelle linee guida dell’ANEP 2020-2024, non mira solo alla formazione degli insegnanti ma anche al rafforzamento dell’insegnamento e dell’apprendimento della lingua materna e delle lingue straniere.
PROGRAMMA (Partecipazione italiana)
Lunedì 09 ottobre 2023
INAUGURAZIONE DEL FORO DE LENGUAS
Tavola rotonda: Rosario Firpo (IIC) presenta il “Concorso Calvino 100”
Martedì 10 ottobre 2023
Motivare allo studio dell’italiano lingua straniera – Prof.ssa Pierangela Diadori
L’Italia vista attraverso le serie televisive – Prof.ssa Antonella Agostinis
Mercoledì 11 ottobre 2023
Parlare di sostenibilità: come e perché – Prof.ssa Rosanna Juanicó
Insegnare la storia dell’arte italiana – Prof.ssa Giulia Ampollini
Giovedì 12 ottobre 2023
L’italiano e la sostenibilità – Percorrendo ragioni e regioni sostenibili – Prof.ssa Melissa Fassina
“Caspita!” ha detto la tartaruga gigante. La traduzione in italiano della letteratura latino-americana quale elemento di motivazione per il pubblico giovanile ispanofono – Prof. Álvaro Gargiulo
I video saranno caricati nel canale youtube di ANEP a fine congresso.