Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

“Fútbol uruguayo e italiano, una larga historia: ¿por qué tantos charrúas emigran al Bel Paese?”

fut

Presentazione in spagnolo del giornalista italiano Luca Caioli nel quadro della Giornata dello sport italiano nel mondo, con la presenza del noto giornalista uruguaiano Sebastián Giovanelli e della giornalista spagnola Magdalena Martínez Vial.

Nella sua conferenza, Caioli affronterà i molteplici legami storici e culturali che uniscono Uruguay e Italia attraverso il calcio, dalle prime migrazioni alle stelle uruguaiane che attualmente brillano nel calcio.

Nel corso dei decenni, diversi calciatori uruguaiani hanno lasciato il segno in Serie A, tra cui Juan Alberto “Pepe” Schiaffino, Edinson Cavani, Enzo Francescoli e Mathías Olivera, attuale campione del Napoli.

Residente a Madrid dal 2001 e con oltre trent’anni di esperienza, Caioli ha seguito importanti eventi sportivi per testate giornalistiche di fama come Il Manifesto, La Repubblica, La Gazzetta dello Sport e Rai 3 in Italia; Granada TV in Inghilterra; ed Euronews TV in Francia, dove è stato anche responsabile della sezione Sport. In Spagna, collabora con La Sexta, Cadena Ser, Onda Cero e testate giornalistiche come Marca e Corriere della Sera.

Caioli è considerato uno dei più grandi biografi delle stelle più famose dello sport, con oltre un milione di copie vendute. Tra i suoi libri più importanti figurano “Ronaldinho, il calciatore felice” (2006) e “Messi, il ragazzo che non riusciva a crescere” (2008), oltre a titoli dedicati a personaggi come Zinedine Zidane, Cristiano Ronaldo, Karim Benzema, Fernando Torres, Kylian Mbappé, Mario Balotelli, Paul Pogba, Mohamed Salah, Antoine Griezmann, Erling Haaland, Frenkie De Jong e Neymar, che definisce “l’ultimo giocatore poeta”. È anche autore di “Luis Suárez: The Gunslinger” (2014), che racconta la vita dell’attaccante uruguaiano, che definisce un “mago del pallone”.

La Giornata dello Sport Italiano, in cui si inserisce l’intervento di Caioli, è un’iniziativa promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per celebrare lo sport italiano e i suoi valori, come l’inclusione, lo spirito di squadra e la passione.