Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 03 Ott 2013Gio 31 Ott 2013
ITALIA URUGUAY AD OCCHI APERTI

trittici fotografici di Marco Pejrolo “Italia Uruguay ad occhi aperti” è il terzo capitolo del progetto fotografico “Stre3t” avanzato da Marco Pejrolo nel 2012. E’ un omaggio al Paese Sud Americano e all’Italia, osservati con affetto, ritratti con la spietata impertinenza della street photography e con l’ironia che deriva dalla distanza dalla realtà offerta dall’obiettivo […]

Leggi di più
Concluso Mer 02 Ott 2013Ven 04 Ott 2013
FESTLATINO – II Encuentro de Lenguas y Culturas Neolatinas

Partecipazione dell’attore italiano Marco Pejrolo

Leggi di più
Concluso Mer 02 Ott 2013Dom 13 Ott 2013
36ª FIERA INTERNAZIONALE DEL LIBRO

Stand EUNIC lunedì a giovedì dalle ore 10:00 alle ore 22.00, venerdì dalle ore 10:00 alle ore 23.00, sabato dalle 14:00 alle 23:00, domenica dalle ore 14:00 alle ore 22:00 ******************************************** Goethe-Institut Uruguay, Centro Cultural de España, Fundación María Tsakos, Istituto Italiano di Cultura, Camões Instituto da Cooperação e da Língua Instituto Cultural Anglo-Uruguayo.

Leggi di più
Concluso Mer 02 Ott 2013Mer 02 Ott 2013
CONVERSAZIONE CON IL REGISTA DI ASSEMBLEA TEATRO RENZO SICCO

Universidad de la Empresa Sicco Renzo Direttore artistico di Assemblea Teatro, regista ed autore teatrale. Deve la sua formazione alla conoscenza in Spagna, agli inizi degli anni ’70, dei gruppi Els Comediants e Els Joglars. Successivamente ha collaborato con Dario Fo, Augusto Boal, Ruth Oppenheim, Lindsay Kemp, Cesc Gelabert, Lidia Azzopardi, Bob Curtis. Dal 1977 […]

Leggi di più
Concluso Lun 30 Set 2013Lun 30 Set 2013
12 FESTIVAL DE CINE DE MONTEVIDEO

Cesare deve morire di Paolo e Vittorio Taviani Partecipazione di film italiani Cesare deve morire è un film del 2012 diretto da Paolo e Vittorio Taviani.La pellicola, girata in uno stile docu-drama, narra la messa in scena del Giulio Cesare di William Shakespeare da parte dei detenuti di Rebibbia diretti dal regista teatrale Fabio Cavalli. […]

Leggi di più
Concluso Lun 30 Set 2013Lun 30 Set 2013
12 FESTIVAL DE CINE DE MONTEVIDEO

Partecipazione di film italiani L’industriale di Giuliano Montaldo Proprietario di una fabbrica ad un passo dal fallimento, l’ingegnere quarantenne Nicola Ranieri non può più ottenere prestiti bancari per tamponare la situazione. Se la procedura di una salvifica join venture con una compagnia tedesca è sempre più incerta, per caparbietà e orgoglio rifiuta anche quell’aiuto economico […]

Leggi di più
Concluso Gio 26 Set 2013Lun 30 Set 2013
12 FESTIVAL DE CINE DE MONTEVIDEO

Reality di Matteo Garrone Partecipazione di film italiani Luciano è un pescivendolo napoletano dotato di una particolare simpatia, spesso si esibisce davanti ai clienti della pescheria. Un giorno, spinto dalla famiglia, partecipa ai provini per entrare nella casa del Grande Fratello. Da quel momento vive l’attesa come un’ossessione, fino a che la paranoia e la […]

Leggi di più
Concluso Mer 25 Set 2013Mer 25 Set 2013
CICLO DI CINEMA “Italiani nel mondo, ieri e oggi”

Nuovomondo di Emanuele Crialese, sott. spag. NuovomondoNella Sicilia degli inizi del Novecento, Salvatore fa un voto e chiede un segno al cielo: vuole imbarcarsi per il nuovomondo e condurre in America i figli e l’anziana madre. Il segnale è una cartolina di propaganda che ritrae minuscoli contadini accanto a galline giganti o a carote sproporzionate. […]

Leggi di più
Concluso Mar 24 Set 2013Mar 24 Set 2013
L’Italia e gli Italiani nell’obiettivo di tre grandi fotografi contemporanei

Ferdinando Scianna, Gabriele Basilico, Oliviero Toscani a cura di Milena Miazzi Una riflessione ispirata da immagini fotografiche che catturano luoghi e persone, evitando gli stereotipi e introducendo alcuni temi essenziali per capire l’Italia e gli Italiani di oggi.

Leggi di più