Dall’8 al 20 aprile 2025 si terrà la quarantatreesima edizione del Festival Internazionale del Cinema dell’Uruguay, organizzata dalla Cineteca dell’Uruguay con il supporto del Ministero dell’Istruzione e della Cultura, dell’Agenzia uruguaiana del Cinema e dell’Audiovisivo e del Consiglio Comunale di Montevideo. È composto da 209 film in cui sono rappresentati 65 Paesi, tra cui l’Italia.
I film del festival verranno proiettati nei tre cinema della Cinemateca (Bartolomé Mitre 1236) e anche nella Sala B dell’Auditorium Nelly Goitiño, nel complesso culturale Alfabeta, nella Sala Zitarrosa e nel Teatro Solís. Il Festival avrà anche una sala virtuale sulla nostra piattaforma streaming, dove verrà proiettata una selezione di film provenienti dalle diverse sezioni.
Venerdì 11 aprile vi invitiamo alla Cineteca uruguaiana per la proiezione di Carnaval y Libertad (Carnevale e libertà), un documentario di Lorenzo Baldi che esplora l’influenza italiana sul carnevale uruguaiano. Contiene interviste a personaggi illustri come Mujica, Topolansky e “Pitufo” Lombardo. Questo film è un omaggio alla nostra identità culturale. Con la presenza del regista.