Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Ven 08 Dic 2023
16 Festival de Jazz de Montevideo: Petrella & Mirra

Dúo integrado por los músicos Gianluca Petrella (trombón y electrónica) y Paquale Mirra (vibráfono y percusión) Este dueto atípico mostrará un juego de equilibrio entre melodía, armonía y electrónica, que responde al deseo de explorar territorios musicales diferentes. El proyecto de estos dos músicos nació hace algo más de tres años en una versión principalmente […]

Leggi di più
Gio 07 Dic 2023
DANTE

Proeizione del film “Dante” di Pupi Avati (2022) con sottotitoli in spagnolo in collaborazione con la Società Dante Alighieri. Con Sergio Castellitto e Alessandro Sperduti. Il film, ispirato al libro di Giovanni Boccaccio Trattatello in laude di Dante, narra la vita del poeta Dante Alighieri raccontata dallo stesso Boccaccio: al soggetto del film è ispirato […]

Leggi di più
Mar 05 Dic 2023Mer 06 Dic 2023
LE ROSE DI LUISA – LAS ROSAS DE LUISA

Le rose di Luisa è uno spettacolo teatrale in lingua dei segni, interpretato da un gruppo teatrale di sordi e doppiato in spagnolo da non vedenti. Quest’opera è un adattamento di “I diritti della salute” di Florencio Sánchez. Doppio appuntamento, 5 e 6 dicembre, ore 18:00 e 20:30. Sala Zavala Muniz (Teatro Solís)

Leggi di più
Mer 29 Nov 2023Mar 19 Dic 2023
CINEMAREA

Campus cinematografico itinerante internazionale dell’Uruguay. Proiezioni gratuite di cortometraggi realizzati da registi internazionali in Uruguay. Dal 29 novembre al 19 dicembre. 29/11 – La Floresta 5/12 – La Paloma 11/12 – Piriápolis 19/12 – Montevideo Ingresso gratuito. CineMarea è il primo campus cinematografico itinerante internazionale senza scopo di lucro in Uruguay, che offre a 40 […]

Leggi di più
Concluso Mer 29 Nov 2023
L’OSSERVATORIO ALMA: IN CERCA DEL NOSTRO ORIGINE COSMICO

Conferenza in spagnolo sull’osservatorio astronomico più grande che esiste nel nostro planeta dal 2011. A cura dello scientifico italiano Gianni Marconi. Parleremo della sua nascita, il suo funzionamento e gli obbiettivi scientifici. Si illustreranno alcuni dei risultati scientifici più importanti, del ruolo scientifico del progetto a livello globale, e le sue interazioni con le comunità […]

Leggi di più
Concluso Mar 28 Nov 2023
Echi del Barrocco

Il concerto “Ecos del Barroco” propone una esplorazione degli echi ed altre risorse relazionate con la percezione del suono nello spazio, dinamiche abituali nella musica del Barrocco, che sono state dimenticate progressivamente con lo sviluppo delle sale di concerto.concierto. Si ascolteranno pere di Lotti, Vivaldi, Händel, Bach, Scarlatti, Marin Marais, Debussy e Britten. Olga Bertinat […]

Leggi di più
Concluso Lun 27 Nov 2023
“Inmigración Giuliana-Bisiaca en Uruguay. 100 años de historia”.

Presentazione del libro a cura della direttrice del Circolo Giuliano-Bisiaco di Canelones, Marcela Furlan. L’inmigrazione Giuliana-Bisiaca fu l’esodo forzato della popolazione di più di 250.000 persone che si è verificato dopo la II Guerra Mondiale. Lunedì 27 novembre – ore 18.30 Sala IIC (Paraguay 1173)

Leggi di più
Concluso Dom 26 Nov 2023Dom 03 Dic 2023
XXXVII FESTIVAL INTERNAZIONALE DI ORGANO DELL’URUGUAY

Presenzia del Mº Matteo Imbruno. Domenica 26 novembre – ore 17 – Chiesa di Punta Carretas Sabato 2 dicembre – ore 12 – a due organi insieme a Cristina García Banegas – MUSEO MAPI  (25 de mayo 279) Domenica 3 dicembre – ore 18.30 – Chiesa Valdese (Colonia Valdense) Ingresso: Collaborazione

Leggi di più
Ven 24 Nov 2023Mar 02 Gen 2024
“El Ángel de la historia” (L’angelo della storia) + “Para mirarte mejor: América Latina” (Per vederti meglio America Latina) – mostre fotografiche

Inaugurazione mostra fotografica di Paolo Gasparini. Venerdì 24 novembre – CdF (18 de julio 885) – 19.30 hs. – El Ángel de la historia (L’angelo della storia) Sabato 25 novembre – Fotogaleria del Parque Rodó – 18 hs. – Para mirarte mejor América Latina (Per guardarti meglio America Latina) Veda qui la presentazione Paolo Gasparini […]

Leggi di più
Gio 23 Nov 2023Sab 02 Mar 2024
Il sentiero del viandante innamorato

Mostra dell’artista Tarshito. Inaugurazione 23/11/23. MAPI ORE 18, MUSEO GURVICH ORE 19. La mostra rimarrà aperta fino il 2 marzo nelle sale MAPI, MUSEO GURVICH ed IIC.   Cosa sono i confini, se non il limite che mettiamo noi all’umanità e al mondo? In un luogo sospeso, che si trova a Bari, ma che potrebbe […]

Leggi di più