Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Storia

 

Storia

 

Gli Istituti Italiani di Cultura sono stati creati con il D.I.  del 24 giugno 1950 del Ministero degli Affari Esteri, Ministero della Pubblica Istruzione e Ministero del Tesoro.
Dopo aver occupato due sedi provvisorie e di spazio insufficiente, nel 1962 l’Istituto si è trasferito nella attuale sede (ora proprietà demaniale) in una palazzina signorile costruita nel 1912 nello stile pseudoclassico allora in voga, sita in via Paraguay 1177, nell’area urbana centrale immediata all’asse commerciale principale ed anche vicina al lungomare che collega il centro con le principali aree residenziali della città.
Sono state effettuate opere di rimodernamento e ampliamento nel 1968, 1975 e 1977.
L’edificio occupa un terreno di 482 mq, è distribuito su 3 piani con un'area coperta di 1200 mq, è di costruzione solida ed accurata e si presenta in buono stato di conservazione.

 

VEDASI VISITA VIRTUALE DELLA SEDE


36