Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Short Film Day

Data:

17/06/2021


Short Film Day

Come per l'anno scorso, il giorno più breve dell'anno, consacrato a giorno internazionale del cortometraggio, sarà celebrato durante il solstizio del 21 giugno in tutto l'emisfero australe.

Per celebrare il giorno più corto dell’anno nell’emisfero sud, l’Istituto Italiano di Cultura di Montevideo presenta una selezione di cortometraggi dal 17 al 21 giugno

I film in programma:

Il nostro tempo di Veronica Spedicati (2019, 16 min.)
Roberta è una bambina di nove anni che vuole godersi gli ultimi giorni d’estate in spiaggia a giocare con i suoi amici; suo padre Donato invece la costringe a rimanere a casa per aiutare con le faccende domestiche. La distanza tra i due sembra incolmabile, ma la scoperta che Donato è molto più fragile di quello che sembra, li porterà a restituire valore al loro tempo insieme.

Lunedì di Massimo Fallai (2018, 17 min.)
Firenze. Nel corso della settimana estiva della moda due elettricisti, un uomo e un ragazzo, sono impegnati nell’allestimento dell’impianto luci per l’evento di una famosa griffe. Dal mattino fino a sera viaggiano nel loro furgone da un capo all’altro della città. Sarà per i due l’occasione di confrontarsi un’ultima volta prima che l’inizio della settimana seguente segni per entrambi il principio di un nuovo percorso.

Mezze stagioni di Bruno Ugioli e Riccardo Menicatti (2020, 10 min.)
Una giovane coppia si prepara per andare ad una cerimonia. Emilia è in ritardo con la sua vestizione mentre Pietro litiga con il nodo della cravatta, agitato per un discorso che gli hanno chiesto di tenere ma che non sa come affrontare. I due dialogano inseguendosi per casa, di volta in volta cambiando stanza e… fase della loro vita: il loro primo incontro a 18 anni, i bisticci quotidiani da anziani, la nascita del figlio Luca. In ogni stanza della casa cambia la loro età, mostrandoci le sfumature di un amore fra le pieghe quotidiane della vita.

Passaggi di Beppe Leonetti (2019, 14 min.)
Risacche di memoria trascinano un padre e un figlio. Due infanzie vissute nello stesso luogo, in due epoche diverse, lontanissime l’una dall’altra. Due mondi uniti da lunghi viaggi nel tempo e nello spazio, nel tentativo di dissipare la nebbia in cui si agitano le ombre.
14 di Aldo Surricchio (2019, 14 min.)
Un ragazzo con una vita apparentemente normale e un lavoro un po’antiquato, in seguito ad una grossa delusione d’amore e a varie peripezie, si innamora di una ragazza che vede in alcune foto che sta sviluppando. Finirà per rimanere piacevolmente sorpreso.
Jiaozi di Luca Canale Brucculeri (2020, 8 min.)
In un vecchio cinema di Taiwan ormai in disuso vengono ritrovate le bobine di un film mai proiettato prima d’ora: Jiaozi narra la storia di una vendetta al femminile dettata dalle regole del tempo, in cui la calma e la pazienza sono l’unico modo per sopravvivere ad una lotta prolungata per anni.

Per vedere i corti dal 17 al 21 giugno:

https://vimeo.com/showcase/7667184
Password: sfdAust2021

Informazioni

Data: Da Gio 17 Giu 2021 a Lun 21 Giu 2021

Ingresso : Libero


Luogo:

online

1577