XXXII Premi Internazionali Ennio Flaiano di letteratura, teatro, cinema, televisione.
Nell’ambito del XXXII Premio Internazionale Flaiano di letteratura è bandito per il 2005 il 4° Premio di Italianistica attuato dall’Associazione Culturale Ennio Flaiano in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri, che annovera tra i suoi frutti tre convegni internazionali (“La cultura italiana nel mondo” – 2001, “Il cinema italiano nel mondo” – 2002, “Il teatro italiano nel mondo” – 2003).
Premio Flaiano di Italianistica
Il premio Flaiano di Italianistica, di € 5.000, sarà consegnato ad uno o più autori scelti tra italianisti europei, americani, asiatici su decisione di una Giuria internazionale.
Saranno prese in considerazione le pubblicazioni indicate dai Direttori degli Istituti Italiani di Cultura all’estero.
I Direttori potranno proporre una sola pubblicazione avvenuta nel 2004 nel Paese di loro competenza, inviandone entro e non oltre il 31 marzo 2005 tre copie alla Segreteria del Premio e, per email o fax, la scheda di presentazione ad essa relativa. La Giuria potrà prendere in considerazione altre pubblicazioni indicate dai suoi componenti.
Giuria
La Giuria, presieduta precedentemente da Dacia Maraini e ora da Jacqueline Risset e costituita da esperti italiani e stranieri, si riunisce a Roma presso la Direzione Generale per la Promozione Culturale del Ministero per gli Affari Esteri, per proclamare i vincitori per le sezioni di narrativa e italianistica.
La consegna dei premi
La consegna dei premi avviene a Pescara nel corso di una cerimonia al Teatro Monumentale “Gabriele D’Annunzio” prevista per la sera di sabato 9 luglio 2005.
I vincitori della precedente edizione
I vincitori della passata edizione, svoltasi sabato 10 luglio 2004, sono stati:
- Smaranda Bratu Elian
- Marcel Schneider
- Tibor Szabò
- Minoru Tanokura